APRIAMO I PORTI ITALIANI!

Quanto sta accadendo in queste ore va oltre ogni immaginazione.
Il governo italiano ha deciso di chiudere i propri porti alla nave Aquarius, lasciandola alla deriva per il Mediterraneo con 629 persone a bordo.

Le scelte scellerate del governo de La Valletta non possono giustificare le decisioni dei ministri Salvini e Toninelli. La Capitaneria di porto italiana ha coordinato le operazioni di salvataggio ed è impensabile che ora il governo italiano se ne lavi le mani in barba alle norme del diritto internazionale in materia di diritti umani e di diritto del mare.

Inoltre, crediamo che seppur vi siano gravi mancanze da parte del governo maltese, l’avvio di un braccio di ferro con questo non sia la scelta giusta.
Già una volta il governo italiano ha agito in tale modo; era l’11 Ottobre 2013 quando in un’analoga situazione col governo de La Valletta, il governo italiano, nonostante la possibilità di intervento da parte della nave Marina Militare Libra, decise di lasciare annegare 268 persone in mare.

Crediamo che in una situazione del genere l’aspetto umanitario assuma una priorità assoluta e chiediamo quindi che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte proceda all’apertura dei porti italiani al fine di permettere l’attracco della nave Aquarius e relazioni al più presto le camere sulle azioni che intende porre in atto per fronteggiare questa delicatissima situazione.

Napoli non è mai stata una città inerme e da sempre è una città di accoglienza, per questo motivo la Segreteria Metropolitana dei Giovani Democratici di Napoli tutta, chiede ad ogni federazione dei Giovani Democratici, del Partito Democratico, e a tutte le forze politiche, istituzionali, sociali e culturali che sentono di accogliere questo grido, di sottoscrivere questo appello e condividerlo il più possibile.

«è nell’indifferenza che un uomo, un uomo vero, muore davvero», e noi non possiamo restare indifferenti.
Resistiamo.

 

Ilaria Esposito – Segretario provinciale GD Napoli

Giuseppe Cozzolino – Coordinatore

Vincenzo Di Maio – Portavoce

Alessia Anthea Russo – Responsabile organizzazione, tesseramento e forum della comunicazione

Mariateresa Scognamiglio – Responsabile enti locali

Daniele Simonetti – Responsabile sanità e urbanistica

Roberta Baiano – Responsabile lavoro

Armando Cunzi – Responsabile ambiente

Vincenzo De Stasio – Responsabile trasporti

Mario Viglietti – Responsabile immigrazione europa e associazionismo

Giuseppe D’Agostino – Responsabile legalità e diritti

Marisa Cassese – Responsabile forum parco nazionale del Vesuvio

MariaRosaria Falcone – Coordinatore GD Regione Campania

Giuseppe Lauri – Segretario Nola

Raffaele Annunziata – Segretario Ottaviano

Marco Laudato – Segretario Portici

Giovanni Oliviero – Segretario Ercolano

Angelo Laurenza – Segretario Afragola

Domenico Colantuomo – Segretario Torre del Greco

Paolo Esposito – Segretario Casavatore

Potrebbero interessarti anche...