Il #FertilityDay è inutile
Pensare di poter risolvere le problematiche legate alla fertilità istituendo un Fertility Day è la valutazione più miope che un Ministro della Salute potesse fare.
Una comunità come la nostra, quella dei Giovani Democratici, ha il compito di riavvicinare i tecnici alla popolazione, e di essere sempre presente sui dibattiti di attualità nazionale, soprattutto quando le strade che vengono intraprese rischiano di diventare l’ennesima presa in giro.
La diminuzione della natalità, caro Ministro Lorenzin, non si risolverà con una giornata in cui tutti preoccupati ma sorridenti parliamo dei problemi di fertilità di uomini e donne.
E allora invece di istituire una giornata per riunirsi a parlare del problema, dal momento che lo si conosce bene – perché soprattutto noi giovani donne siamo i soggetti più colpiti da patologie he portano se non colte in tempo, o comunque sul lungo periodo, all’infertilità (tanto per citarne alcune la sindrome dell’ovaio policistico e l’endometriosi colpiscono il 10% delle donne in età fertile, e rappresentano il 30/40% delle cause di sterilità: in Italia le donne con diagnosi conclamata di endometriosi sono 3 MILIONI) – perché non passiamo allo stadio successivo e proviamo a risolverlo il problema?
Siamo talmente tanto informati che per avere tutti i dettagli del caso ci siamo già ammalati.
Per dimostrarci presenti e veramente attenti ai disagi del calo delle nascite legati alla salute, ci aspettiamo che il ministero si accerti di avere buoni reparti di ginecologia e urologia, consultori e osservatori attivi su tutto il territorio nazionale.
Il governo ha il compito di trovare i fondi per investire sulla ricerca medica.
Controlliamo che il personale ospedaliero segua le prassi prescritte dalla normativa (nell’ultimo anno non sono stati pochi i casi di donne e di bambini morti durante o poco dopo il parto).
La verità è che immaginare di crearsi una famiglia è diventata una fantasia, quasi un lusso.
I cittadini hanno bisogno di soluzioni, non di giornate commemorative.
Ilaria Esposito
Responsabile Diritti GD Napoli