Sulla libera espressione: solidarietà agli studenti

Il dibattito è alla base delle società civili e quando viene negato, quando le basi della democrazia e più in generale, quelle di una società civile vengono a mancare noi GD saremo sempre dalla parte opposta, specialmente se poi il tutto avviene in un’università.
Proprio l’Università, luogo di crescita intellettuale e professionale.
Noi, che la democrazia la portiamo impressa nei nostri valori, prima ancora che nel nostro nome, non possiamo non sostenere con forza e convinzione il comunicato degli studenti che non hanno potuto partecipare all’iniziativa del 9 novembre “L’Europa e la crisi della socialdemocrazia”, un dibattito che avrebbe dovuto tenersi al Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II.
Il dibattito è stato impedito da alcuni giovani sulla base della perversa idea che politici e rappresentanti del sindacato non abbiano diritto di parola nell’università e che siano loro, i contestatori, a sancire chi questo diritto lo detiene o meno.
Saremo sempre dalla parte di chi, democraticamente, manifesta il proprio dissenso in maniera propositiva sulla base del confronto e del dialogo e non su quella della contestazione limitativa della libertà d’espressione.

Segreteria Metropolitana GD Napoli

Potrebbero interessarti anche...